Consigli per l'acquisto di un servoscala a piattaforma
Un servoscala a piattaforma è un ascensore che permette facilmente il trasporto di sedie a rotelle in senso verticale. È particolarmente utile per persone su sedia a rotelle che hanno difficoltà ad usare in modo autonomo un normale montascale. I montascale tradizionali sono dotati di ringhiera e di sedile. Un servoscala a piattaforma, invece, dispone di una pedana, dove è possibile collocare la sedia a rotelle. Azionando un solo pulsante, la piattaforma si muove nella direzione desiderata. Una volta raggiunta la destinazione, è sufficiente scendere la sedia a rotelle dalla pedana. Con un servoscala a piattaforma potrete salire da pochi centimetri fino a 5 metri d'altezza.
Servoscala a piattaforma per interno o esterno
Spesso i servoscale a piattaforma sono presenti in edifici pubblici quali negozi, biblioteche, ospedali e scuole. Ciononostante è possibile installare un servoscala anche nella propria abitazione, ad esempio per raggiungere il piano superiore, o per accedere al giardino o alla terrazza. In breve, esistono servoscale per interno ed esterno. Se intendete installare un servoscala a piattaforma all'esterno, c'é la possibilità di scegliere tra vetro colorato o altro rivestimento resistente alle intemperie.
Installazione di un servoscala a piattaforma
Installare un servoscala a piattaforma può essere un procedimento relativamente facile e veloce. In generale l'installazione di un servoscala a piattaforma puó durare da poche ore ad un massimo di 2 giorni. Installare un servoscala a piattaforma è più semplice che, per esempio, installare un normale montascale o un ascensore domestico. I servoscale a piattaforma comportano poche o nulle modifiche strutturali alla vostra casa. Non è necessario fare alcun buco nel pavimento: il servoscala viene installato facilmente vicino alle scale. L'assemblaggio è completato dai supporti sulle scale o sulla parete. Il peso massimo consentito è di oltre 225 kg, quindi é possibile utilizzare il servoscala anche con sedie a rotelle elettriche. Inoltre un servoscala a piattaforma non ha praticamente bisogno di manutenzione.
Servoscala a piattaforma e sicurezza
La piattaforma del servoscala ha un'estremitá smussata, uno scivolo che permette facilmente di collocare la sedia a rotelle sulla pedana. La piattaforma è rivestita da fondo anti-scivolo e presenta il bordo rivolto verso l'alto, garantendo cosí che la sedia a rotelle non possa scivolare dalla pedana. Per una maggiore protezione, è presente anche una barra di sicurezza. I sensori di sicurezza rilevano gli eventuali oggetti che bloccano il percorso del servoscala. In tal caso, la piattaforma si ferma automaticamente, fino all'avvenuta rimozione dell'ostacolo.
Servoscala a piattaforma e controlli
Un servoscala a piattaforma funziona a batterie o a 230 volt sulla rete elettrica. A prescindere dal sistema di alimentazione, un servoscala a piattaforma è facile da usare grazie ai grandi pulsanti. C'é un tasto direzionale (su/giù) e un tasto per l'arresto di emergenza. La maggior parte dei servoscale è provvista anche di un blocco a chiave, per evitare l'utilizzo indesiderato (ad esempio da parte dei nipoti). Inoltre é possibile far funzionare il servoscala tramite un telecomando; per questa opzione potete chiedere informazioni al fornitore.
Servoscala a piattaforma per scale rettilinee
Il servoscala a piattaforma standard è progettato per scale rettilinee. Questo modello di servoscala é spesso disponibile in magazzino, riducendo cosí i tempi di consegna.
Servoscala a piattaforma per scale curvilinee
Non esistono solo servoscale a piattaforma che si muovono verso l'alto e il basso, ma ci sono anche servoscale curvilinei. Un servoscala a piattaforma non ha bisogno di spazio a parte per il blocco motore. Il motore e la trasmissione sono alloggiati nella piattaforma. Un servoscala a piattaforma per scale curvilinee viene montato sui gradini. La rotaia lungo la quale si muove la piattaforma è liscia e può essere anche usata come un corrimano.