
Consigli per l'acquisto di impianti fotovoltaici
Considerazioni di base
Quando si desidera acquistare un impianto fotovoltaico, è bene prendere in considerazione alcune domande. Perché se desideri avere il tuo personale rifornimento indipendente di energia, è importante prendere in considerazione i seguenti importanti criteri per un impianto fotovoltaico:
- Requisiti architettonici
- Capacità e dimensioni della casa
- Finanziamenti
Quanto ai requisiti architettonici del tetto e la pendenza dello stesso, la posizione e le possibili deviazioni giocano un ruolo importante.
- Dimensioni del tetto: qual è la misura della superficie disponibile per l'installazione di un impianto fotovoltaico?
- Posizione e pendenza: per ottenere la maggior energia solare sull'impianto, la superficie del tetto deve essere rivolta verso sud. L'inclinazione ideale si trova approssimativamente tra i 15 ei 30 gradi. Naturalmente è possibile installare un impianto fotovoltaico anche su un tetto piano. L'inclinazione si otterrà quindi tramite una costruzione.
- Deviazioni: quando il tetto è rivolto verso est o verso ovest, l'impianto riceve meno energia solare. Anche le ombre provocate da alberi, camini o altri edifici possono influenzare negativamente la quantità di energia solare ricevuta dai pannelli.
- È possibile reperire ulteriori informazioni su permessi, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici qui.
Il fabbisogno di energia elettrica per la casa e la dimensione della famiglia. La necessità di energia elettrica è inoltre un fattore importante da considerare quando si sta pensando di acquistare un impianto fotovoltaico. C'è una bella differenza tra il fabbisogno di una sola persona e quello di un'intera famiglia, quindi le seguenti domande sono importanti:
- Quante persone vivono in casa?
- Qual è la dimensione della casa: unifamiliare o plurifamiliare?
Finanziamenti
Infine, il finanziamento dell'impianto fotovoltaico è un importante punto di interesse. Per esperienza abbiamo imparato che l'acquisto di un impianto fotovoltaico può essere ammortizzato tra i 6 e i 10 anni. Questo dipende dalle condizioni economiche, dal tasso di interesse e se è stata utilizzata una sovvenzione.